Parliamo dell'hardware
Lettori barcode 2D significa lettori barcode per codici adue dimensioni. La capacità di contenimento dati è alta e raggiunge anche la pagina intera di un foglio A4 dattiloscritto. Hanno quindi i dati all'interno e non necessitano di database di supporto.
I lettori sono normalmente CCD o laser.
Il lettore CCD utilizza dei LED per illuminare i codici a barre e un sensore per la lettura. E' leggero e resistente alle cadute. Per la lettura deve essere a distanza ravvicinata dal codice.
Il lettore laser impiega uno o piu' raggi per la lettura. Spesso vi è abbinata una testina oscillante o un sistema di specchi per aumentare le probabilità di cattura del dato. Può leggere a distanza di diversi metri.
La distanza è determinata dalla lunghezza del simbolo, dall'angolo di lettura, dalla risoluzione di stampa, dal contrasto e dalla luce.